Le abitudini sono il fondamento su cui si costruisce la nostra vita quotidiana. Si dice che le nostre abitudini siano ciò che determinano il nostro destino, e non è difficile…
La ricerca dell’autorealizzazione è un viaggio personale che coinvolge l’intero essere umano. È un processo che va oltre il raggiungimento di successi materiali o professionali, puntando invece a vivere una…
Il nuovo anno porta con sé l’entusiasmo di nuove avventure e di scoprire luoghi straordinari. Se sei alla ricerca di destinazioni da sogno per il 2025, sei nel posto giusto.…
PERCHÉ SI CHIAMA “ROSA”? La rosa dei venti è uno strumento estremamente antico, usato nelle culture più diverse – da quella cinese a quella europea – come dimostra il nome.…
Il codice Morse fu ideato, pensato e studiato da parte di Samuel Morse insieme al tecnico Alfred Vail. Essi sperimentarono il suddetto alfabeto per la prima volta nel 1848. Il codice…
Prima di parlare del codice ascii è dovere partire più indietro nel tempo, ovvero all’epoca deI morse, la prima codifica a permettere una comunicazione a lunga distanza. È stato Samuel F.B.Morse…
Terzo articolo sull'analisi del nostro mondo attraverso le mappe, per scoprirne alcuni aspetti sorprendenti. Comparazione dei paesi europei su alcuni temi.
La popolazione in italia di 60 milioni di abitanti non è assolutamente omogenea, le province e le giunte poi negli ultimi anni sono cambiate notevolmente...